RECUPERO SCOLASTICO COM. CASTELFRANCO DI SOTTO
Ilaria morelli
Tel. 346 0177900
benvenutitranoi@arnera.net
All'interno delle scuole : Secondaria di 1° grado -
Via Martiri della Liberta, 58 - Cap: 56020 a Orentano
Secondaria di 1° grado - L.da Vinci
Piazza Mazzini, 11 - Cap: 56022 a Castelfranco di sotto
Aiutare i ragazzi in difficoltà nello svolgimento dei compiti scolastici
Aiutare i ragazzi in difficoltà nell’apprendimento
Rafforzare i processi di apprendimento dei ragazzi
Organizzare un metodo di studio e sviluppare l’autonomia individuale
Insegnamento e/o consolidamento della lingua italiana per ragazzi stranieri
Supporto alle insegnanti durante le attività didattiche in orario scolastico in gruppi classe con presenze di bambini in difficoltà con la lingua italiana o ragazzi con difficoltà nei processi di apprendimento
Il servizio è rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di 1 grado che hanno necessità di essere aiutati nello svolgimento dei compiti scolastici.
Per l’iscrizione è necessario rivolgersi all’Ufficio Servizi Educativi
Palazzo comunale – P.zza R. Bertoncini, 1 – 56022 Castelfranco
di Sotto (PI) 0571-487233 email: e.bolognesi@comune.castelfranco.pi.it
La partecipazione dei genitori si attua attraverso colloqui informativi
Il Recupero Scolastico è un servizio del Comune di Castelfranco di Sotto ed è pensato come una risposta concreta per creare rete, integrando le professionalità operanti sul territorio al fine di permettere ai bambini un accesso facilitante alla scuola e una migliore qualità della vita. Ci rivolgiamo in particolare a bambini/ragazzi che hanno bisogno di essere supportati nell’organizzazione dei compiti e dello studio poiché presentano una scarsa motivazione nei confronti degli impegni scolastici o non hanno la possibilità di essere seguiti adeguatamente dalle famiglie.
I suddetti sono seguiti da due educatrici all’interno della scuola media di Orentano il lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e nella scuola media di Castelfranco di Sotto il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30.
Il progetto segue il calendario scolastico (ottobre-giugno).
- Prima infanzia
- Bambini - adolescenti - giovani
- SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI
- Laboratori e giochi direttamente a casa tua
- Ci sto? Affare fatica! - Estate 2022
- Azimut
- Comunità a Dimensione Familiare per Minori
- Comunità a Dimensione Familiare per Minori "La Locomotiva"
- Dopo di Noi
- Poliedro
- Poliedrino
- Progetto Autismo
- Villa Poliedrica
- PROGETTI LUDICO-AGGREGATIVI
- Astuccio Magico
- Centri Aggregativi Giovanili e Educativa di Strada Area Pisana
- Centro giochi Albereta
- ciaf
- Laboratori
- Ludobus
- Gioco in Ospedale - Ludoteca di pediatria
- SERVIZI SCUOLA-FAMIGLIA
- Dab Lab
- Scolarizzazione bambini Rom
- Recupero scolastico Com.Castelfranco
- SOS compiti Comune Castelfranco di Sotto
- Accompagnamento Scuolabus
- Inclusione scolastica degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza
- Progetto La Zattera
- alta marginalità - fragilità
- Dipendenze
- anziani e sanità
- Agricoltura sociale
- progettazione europea