In primo piano

Corso di Specializzazione per Tutor dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Tutor dell’Autismo
Da sabato 22 ottobre 2022 si terrà la SECONDA EDIZIONE del corso ONLINE a cura del Centro DabLab della Cooperativa Arnera e dell'Agenzia Formativa Aforisma.
Il Centro Dab Lab della Cooperativa Arnerà, insieme all’Agenzia Formativa Aforisma, sono lieti di presentarvi la SECONDA EDIZIONE del corso ONLINE di Specializzazione per Tutor dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Tutor dell’Autismo.
Il Corso è accreditato ECM, MIUR e Assistenti Sociali, rilascerà 50 ECM.
Il corso si svolgerà in collaborazione con la Cooperativa Anastasis, che rilascerà a tutti gli iscritti 3 mesi di licenze gratuite dei software che presenteremo.
I partecipanti al corso saranno inseriti nella lista degli specialisti TUTOR della Cooperativa Arnèra.
OBIETTIVI:
Il corso teorico-pratico affronterà le tematiche dei BES, Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ADHD ed Autismo, dal punto di vista clinico, metodologico, trattando le modalità di intervento.
Il Tutor sarà in grado di programmare interventi psico-educativi personalizzati, sia domiciliari che scolastici.
DESTINATARI:
il corso è rivolto a professionisti, docenti, assistenti sociali, logopedisti, psicologi, educatori , laureati o studenti universitari delle professioni sanitarie ed educative
QUANDO:
8 giornate da Sabato 22 Ottobre 2022 a Sabato 17 Dicembre 2022.
Le lezioni si terranno il sabato con orario 9:00-18:00 in modalità sincrona. (le lezioni verrano registrate e si potranno rivedere)
Il programma completo è visibile sulla pagina online del sito di Aforisma
PER ISCRIZIONI:
Scaricare il format sul sito di Aforisma
COSTO:
600 euro (esente IVA)
PER INFO E CONTATTI:
0502201288
dablab@arnera.net
I video di Arnera
Un canale youtube dove poter vedere tutti i video pubblicati
Nel periodo di chiusura dei servizi dovuto all'emergenza covid-19 tutti gli operatori e le operatrici di Arnera che ne hanno avuta la possibilità hanno proseguito i contatti con i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, i genitori e le famiglie che frequentano i nidi, i centri gioco, le ludoteche e tutti gli spazi educativi che Arnera gestisce, sia attraverso telefonate, mail, whatsapp, sia proponendo video di attività e storie da gustare in famiglia attraverso gli strumenti informatici.
I video, in particolare, sono stati pubblicati su questo sito, su due pagine diverse, una dedicata ai più piccoli e un'altra dedicata ai bambini più grandi, e sulla pagina Facebook della cooperativa.
Ora possono essere rivisti anche sul canale Youtube di Arnera. Se vi siete persi qualcosa o lo volete rivedere senza scorrere troppo su e giù lungo i post di Facebook, basta cliccare sul link e avrete a disposizione tutti i video pubblicati finora.
Buona visione.