Venerdì 24 marzo 2023, dalle 14.30 presso l'aula magna della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, in Piazza Martiri della libertà si terrà il convegno conclusivo del progetto Demetra, dal titolo "Interventi multidisciplinari per la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori sfruttati". Arnera è stata partner del progetto ed ha contribuito in maniera significativa a diverse attività progettuali.
Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali a cura della Prof.ssa Gaetana Morgante della Scuola Sant'Anna e del Direttore di Coldiretti Toscana Dott. Angelo Corsetti, una tavola rotonda con innterventi di varie realtà che hano partecipato al progetto:
- Immigrazione e sfruttamento del lavoro: Una ricerca qualitativa sulle forme di caporalato in Agricoltura in Toscana. Prof. Fabio Berti, Università degli Studi di Siena
- I luoghi e le regole dell'accoglienza: quali dinamiche rispetto allo sfruttamento lavorativo - Avv. Anna Brambilla ASGI
- Tradurre i diritti del lavoro tra sistemi culturali, Dott.Tommaso Sbriccoli, antropologo, Università di Siena
- Le attività di Outreach nell'ambito dello sfruttamento lavorativo: strumenti e possibilità, Dott.ssa Jenny De Salvo, Cooperativa Arnera
- Agire sulle cause dello sfruttamento in agricoltura: basi per una convergenza tra "noi" e "loro", Dott. Federico Oliveri, Università di Pisa.
Introduce e modera la Prof.ssa Francesca Biondi Dal Monte della Scuola Superiore Sant'Anna.
L'accesso è libero e siete tutti invitati.
Per info: SATIS - segreteriatratta@satistoscana.org, Coldiretti Toscana - 055.3245655